This post is also available in:
Italiano
English
Español
Italian Possessive Pronouns (Text in Italian)
I pronomi possessivi precisano il possessore di ciò che è indicato dal nome che sostituiscono.
Es. Il mio orologio segna l’ora esatta, non il tuo.
In questa frase tuo è un pronome possessivo: sostituisce la parola orologio e precisa, attraverso la seconda persona, chi ne è il possessore.
Le forme dei pronomi possessivi corrispondono a quelle degli aggettivi possessivi:
mio, tuo, suo, nostro, vostro, loro, proprio, altrui.
Quando queste forme svolgono la funzione di pronome, sono sempre precedute dall’articolo determinativo o da una preposizione articolata:
Esempi:
Quell’uomo si occupa troppo degli affari altrui e trascura i propri.
Il pallone non è caduto nel nostro cortile, ma nel vostro.
I pronomi possessivi si accordano nel genere e nel numero con il nome che sostituiscono (e che indica la cosa posseduta).
Esempi:
Le vostre vigne sono state rovinate dalla grandine, ma non le nostre.
Non pensare ai doveri degli altri, ma ai tuoi.
I possessivi suo e loro, oltre a concordare nel genere e nel numero con il nome che sostituiscono, si accordano anche con il nome che indica il possessore: quando il possessore è uno solo, si usano le forme suo, sua, suoi, sue; quando i possessori sono più di uno, si usano le forme il loro, la loro, i loro, le loro.
Esempi:
Franco si preoccupava per la perdita di quel libro, perché non era suo.
Luca aveva con sé i compiti dei cugini, ma non i suoi.
Trattavano gli strumenti prestati da Giorgio come se fossero i loro.
In alcuni casi il pronome possessivo può essere sostantivato, assumendo significati particolari.
• al maschile singolare può significare ‘ciò che appartiene’, ‘i beni’:
Es. Un proverbio ammonisce: “A ciascuno il suo”.
• al femminile singolare può significare ‘opinione’:
Es. Ognuno voleva dire la sua a proposito della questione.
• al maschile plurale può significare ‘genitori’, ‘parenti’, ‘amici’…:
Es. Piero era senza i suoi.
Ask Speak Up Italian for an expert teacher in Italian grammar.
For informations: click here