This post is also available in:
Italiano
English
Español
L’imperfetto esprime un dubbio, un’ipotesi, un desiderio, una speranza la cui realizzazione è data come impossibile o che si teme non abbia luogo.
Esempi:
Non l’avessi mai incontrato!
Fosse meno stupido!
Nelle proposizioni subordinate esprime:
– contemporaneità rispetto a un passato:
Es. Il direttore espose la sua relazione senza che nessuno la interrompesse.
– anteriorità di un’azione rispetto a un presente nella proposizione reggente:
Es. Credo che allora vivesse all’estero.
– posteriorità o contemporaneità, rispetto all’azione espressa nella proposizione reggente, se il verbo di quest’ ultima è al condizionale presente o passato.
Esempi:
Vorrei che non ci fossero problemi tecnici con la caldaia.
Avrei preferito che lo sentissi tu per primo.
Richiedi a Speak Up Italian un professore esperto in grammatica italiana.
Per informazioni: clicca qui